E’ per questo che noi consumatori dobbiamo trovare un modo per liberarci dalla plastica senza aspettare che qualcuno lo faccia per noi.
Di tutta la plastica prodotta oggi, il 40% serve per il confezionamento, il packaging di prodotti, per lo più di cibo.
La plastica, concepita come un modo facile e veloce per prevenire lo spreco di cibo e mantenere condizioni sanitarie adeguate durante il trasporto, è così arrivata a coprire qualsiasi cosa. Questo packaging usa getta viene gettato subito, non appena mangiamo il cibo in esso inserito, senza neanche il pensiero di poterlo riutilizzare in qualche modo.
Così facendo abbiamo appena creato una forma di imballaggio incredibilmente dispendiosa.
Il fallimento della progettazione viene così trasferito sul consumatore che deve pure trovare un luogo dove buttare correttamente l’imballaggio.
Come sai però, a Make You Greener piace essere positivi e propositivi.
E per questo vi promettiamo che i nostri prodotti non saranno mai e poi mai imballati da plastica di origine fossile.