Appena arrivate ci accoglie Teresa, che ci racconta la storia del luogo.
Ci troviamo in mezzo alla piccola valle del fiume Bruna denominata Castel di Pietra con l’omonimo castello (citato da Dante nel IV canto del purgatorio per la vicenda della Pia de Tolomei).
Tutto intorno sono presenti piccoli ma meravigliosi borghi storici, quindi se vorrete accompagnare la natura ad un po’ di storia non ne rimarrete delusi. Anzi, il Mulinaccio era già indicato in alcune carte del 1600 che citano “ruderi di antico mulino“!
Potrete alloggiare nei 3 appartamenti da 4 persone oppure nello splendido agricampeggio vicino al bosco del Podere Mulinaccio.
Possono sostare massimo 6 tende o camper / roulotte e vi assicuriamo che la distanza viene ben rispettata.
Nel peggiore dei casi, potrete venire “disturbati” da splendidi animali come il capriolo che è venuto a salutarci durante la nostra visita!