L’apparente semplicità di un prodotto Kindof nasconde un processo di produzione curato nei minimi dettagli. Ogni passaggio tecnico è stato studiato per garantire al prodotto finale una durabilità più estesa possibile. In questo modo, Kindof decide di mettere in primo piano il rispetto dell’ambiente, la sostenibilità e l’etica del lavoro.
La produzione è realizzata con manodopera specializzata. Il tondino d’acciaio nervato, l’unica materia prima di Kindof, è prodotto esclusivamente con rottami di qualità (materia seconda) e non con minerale di estrazione.
La finitura è realizzata con l’impiego di sostanze non nocive e con rivestimenti tali da permettere un eventuale riutilizzo di ogni pezzo Kindof come materia seconda per realizzare nuova materia prima: sempre quindi all’interno del cerchio virtuoso dell’economia circolare.
I modelli Kindof sono protetti da brevetto di invenzione industriale: impiego di una singola bacchetta di tondino d’armatura, con nervatura, piegata in almeno tre piani, per realizzare il telaio di elementi di arredo, senza ricorrere a giunzione con altre bacchette.
Comodissime le sedute! 🙂