Prendersi la responsabilità di scegliere cosa mangiare per migliorare l’impatto salutare e ambientale che abbiamo è più semplice e economico di quanto sembri.
Se state pensando che questo significhi cambiare drasticamente il vostro stile di vita state sbagliando, anzi, vi dirò di più: non è necessario variare di molto la propria alimentazione, bensì cercare di fare dei piccoli sforzi settimanali.
Basta ad esempio impegnarsi ad includere nella routine alimentare settimanale più pasti vegetali possibile.
Con ciò non intendo dire che dobbiate essere destinati a una dieta vegetariana, ognuno rimane libero di fare le proprie scelte alimentari, ma investire qualche energia nel costruire un piatto completo che sia vegetale e introdurlo in qualche pasto è sicuramente un buon modo, e perché no, un bell’impegno da mantenere per sé stessi e l’ambiente.
fantastica seguirò meglio i tuoi preziosi consigli
Grazie mille Gabry 🙂